«Grazie all’attestato federale in finanza e contabilità, sono diventata responsabile di mandato. Ora gestisco individualmente un pacchetto clienti ed ho assunto maggiori responsabilità.»

Jana Walker, Flüelen

Dalla formazione commerciale di base all’attestato federale

Jana Walker ha mosso i primi passi in ambito commerciale seguendo dapprima una formazione di base. Nella stessa ha subito scoperto la sua passione per i numeri e con il sostegno del suo datore di lavoro ha accolto la sfida per diventare impiegata contabile e susseguentemente specialista in finanza e contabilità. Percorso che ha completato con successo con una media di voti rispettivamente del 6,0 e 5,8.

Non è stato troppo difficile convincere Jana Walker a rilasciare un’intervista. Dal suo ufficio con vista panoramica nel Canton Svitto, è lieta di esprimere le sue impressioni sulle prime tappe del suo percorso formativo e professionale, conseguito con grande successo.

 

Congratulazioni per l’eccellente risultato agli esami, Jana Walker! In seguito agli esami cosa ha cambiato per lei sul posto di lavoro?

Nella nostra azienda ci sono livelli di funzione basati sulla qualifica professionale. Sono entrata a far parte della società fiduciaria e di revisione Mattig-Suter und Partner come assistente. Con l'attestato di impiegata contabile ho ricevuto maggiori mansioni, mentre con l'attestato di specialista sono diventata responsabile di mandato. Ora mi occupo di un pacchetto clienti, assumendomi maggiori responsabilità. Ho anche avuto l'opportunità di sostituire la direttrice dell'ufficio di Altdorf durante il suo congedo di maternità e di crescere in questo ruolo.

 

E tutto questo in giovane età... Come reagiscono i clienti alla sua età?

Non è affatto un problema. I nostri clienti si aspettano una consulenza professionale da persone competenti e la mia età non gioca alcun ruolo. Apprezzo molto il contatto con i clienti. L'ampio ventaglio di aziende e la varietà di settori nei quali esercita la clientela, dalla ristorazione ai fornitori di servizi e alle varie attività artigianali, rende il lavoro molto vario e interessante.

 

Sa già quali saranno i prossimi passi del suo percorso professionale?

Tra pochi giorni lavorerò per la prima volta come docente presso il Centro di formazione commerciale di Zugo. Insegnerò la materia “Gestione finanziaria” ai corsi per impiegati contabili. Nel Canton Uri sarò anche esaminatrice negli esami di maturità della formazione commerciale di base. Vediamo dove mi porterà tutto questo. Naturalmente, non escludo nemmeno un'ulteriore formazione professionale (ride)!

Lei ha concluso la sua formazione di base con la maturità professionale. Non ha mai pensato ad una formazione accademica?

Per me era importante avere una buona formazione di base con prospettive. Già nel secondo anno di apprendistato era chiaro che i numeri erano il mio forte. Una volta terminato l'apprendistato, Mattig-Suter und Partner mi ha dato l'opportunità di inserirmi nel settore fiduciario. Volevo anche godermi maggiormente il tempo libero, ma purtroppo il Covid ha imposto molti vincoli, non sempre facili da digerire a 18 anni. Ecco perché la formazione in finanza e contabilità è arrivata prima del previsto. Mi piace il lavoro, la formazione professionale specifica con il sistema duale accompagnata dalla pratica mi attraeva e mi andava a genio. Per questo non mi sono mai posta il problema dell'università o della scuola universitaria professionale.

 

E come si fa a raggiungere una media così alta?

Studiando, non è una cosa che si può tirare fuori dalla manica. Ho investito molto tempo fin dall'inizio, ma ne è valsa la pena. Negli ultimi mesi l'obiettivo era uno solo: superare l'esame. Colleghi e conoscenti mi dicevano spesso che avrei superato facilmente gli esami. Affermazioni, anche se espresse con buone intenzioni, non erano di molto aiuto, in particolare sotto lo stress degli esami. Mi ha fatto piacere poter parlare e confrontarmi con compagni e altre persone che si trovavano nella mia stessa situazione.

 

Esiste una ricetta per il successo nella preparazione agli esami?

Durante la preparazione, avrei detto: svolgere più volte tutte le serie di esami disponibili per familiarizzare con la struttura degli esercizi. Tuttavia, negli anni successivi all’introduzione del nuovo regolamento d'esame ci sono state alcune sorprese. Ecco perché ora direi: siate pronti a tutto e siate flessibili!

 

Quindi è meglio lasciare a casa l’istinto d’abbandono?

Certamente (ride)! Il mio primo esame è andato molto bene. Sono uscita e ho pensato: bene, può continuare così. D’altro canto, giovedì sera, dopo l’esame di gestione del personale e diritto del lavoro, il mio stato d'animo era un po' diverso. Bisogna lasciarsi subito alle spalle ogni parte d’esame concluso per concentrarsi su quello successivo. Anche se le sensazioni sono buone, bisogna concentrarsi sul prossimo tema e questo non è affatto facile.

 

Com’era la sensazione alla fine degli esami?

L'ultimo esame è stato un coronamento., è andato molto bene per me. Tornando a casa, ho pensato: «Se non basta questo ...». Quando è arrivata la comunicazione, per poco non mi mancava il coraggio di accedere e verificare. Ero in panico (ride)! Pochi giorni prima della consegna dei diplomi, ho ricevuto un'e-mail che mi informava che sarei stata premiata. La tensione e nuovamente salita alle stelle. Anche i miei compagni di corso facevano il tifo per me: è stato fantastico!

 

Ha deciso di premiarsi per il suo successo?

Sì, ho fatto un tatuaggio. Durante la preparazione mi ero ripromessa di regalarmelo dopo tutto ed alla fine, è diventata una farfalla, simbolo di libertà. I due anni di formazione sono stati duri, ma ho dei bei ricordi e ora guardo a questo periodo con grande felicità. Sono anche molto grata per le amicizie che si sono sviluppate. Siamo in contatto regolare, un periodo come questo avvicina le persone e consolida le amicizie.

 

Come ci si sente ad avere di nuovo del tempo libero?

Per le prime settimane mi è sembrato strano. Tornavo a casa e dovevo pensare ancora a cosa fare la sera. Sono una persona molto attiva, non esistono per me fine settimana sul divano. In estate sono in giro per le montagne sia in moto che a piedi. Andare in moto mi ha aiutato a liberare la testa dallo studio. Durante la preparazione agli esami ho pure scalato il Bristen, la mia prima vetta di 3000 metri.

 

Lei è socia dell'associazione professionale SwissAccounting da quando si è diplomata: qual è stata la motivazione?

Ho sentito parlare molto bene dell'associazione. Inoltre, il programma degli eventi è ottimo. Il mio datore di lavoro attribuisce grande importanza alla nostra formazione continua. Sicuramente parteciperò presto ad alcuni seminari. E naturalmente c'è la denominazione del titolo Bachelor Professional, che da sola è già motivazione sufficiente per diventare socia.

Jana Walker, grazie per la piacevole conversazione!

Jana Walker